Daniele Cerù
Artista Contemporaneo Italiano
Pittore, Scultore e Scrittore
Spazio stellare
Tutti nello spazio
Il pesce e il polpo - cm.86 x 120 - 2021
I cavallucci marini - cm. 70 x 100 - 2022
Andiamo al galoppo - cm.80 x 100 - 2022
Scacco al Re - Olio su tavola - cm.80 x 100 - 2022
B. Arte Gallery, Livorno.
Novembre 2021
Ognuno deve fare ciò per cui è nato, perché nessuno può farlo al posto suo.
È di buon auspicio iniziare fin da subito senza perdersi in strade secondarie.
IT - Daniele Cerù nasce a Camaiore (LU, Italia) nel 1970. La sua carriera artistica inizia negli anni Novanta, con una serie di opere a olio che raccontano di paesaggi fantastici e sinuose figure femminili. Nei suoi dipinti include elementi che ricordano paesaggi toscani e oggetti ed eventi della sua infanzia. il protagonista ricorrente di tutte le sue opere è "la fanciulla", testimone silenzioso che lo accompagna in tutto il suo percorso artistico. La produzione di olio su tela, mantenendo la spontaneità e l'immaginazione diventa gradualmente più elaborata negli anni. La fanciulla, che simboleggia la Madre-Natura anche come espressione di gioia di vivere, è affiancata da nuovi soggetti e personaggi che fanno parte di un panorama architettonico e culturale più ampio. Forme e colori diventano via via più vivaci e forti. La continua ricerca di tecniche originali spinge l’artista alla creazione di opere in tecniche miste su affresco. In queste opere, linee curve e simboli, già facili da indovinare nelle sue prime opere a olio, sono ancora più pronunciate e tendono ad uscire in primo piano emergendo dalla vernice sottostante. Partendo da queste opere pittoriche, Daniele Cerù crea i primi bassorilievi che si trasformano subito in sculture vere e proprie. Oltre alle sculture, una produzione molto interessante dell’artista é la serie di collezioni di piatti decorati. La sua fantasia e la grande creatività lo spinge ad esplorare nuovi orizzonti al di fuori dell’arte figurativa portandolo a rappresentare le sue opere in racconti per bambini che raccoglie periodicamente in piccoli volumetti molto piacevoli. I racconti narrano i suoi dipinti; i suoi dipinti raccontano delle sue favole.
EN - Daniele Cerù was born in Camaiore (LU, Italy) in 1970. His artistic career began in the nineties, with a series of oil works that tell of fantastic landscapes and sinuous female figures. In his paintings he includes elements reminiscent of Tuscan landscapes and objects and events from his childhood. the recurring protagonist of all his works is "the girl", a silent witness who accompanies him throughout his artistic career. The production of oil on canvas, maintaining spontaneity and imagination gradually becomes more elaborate over the years. The girl, who also symbolizes Mother Nature as an expression of joie de vivre, is flanked by new subjects and characters who are part of a wider architectural and cultural panorama. Shapes and colors become more and more lively and strong. The continuous search for original techniques pushes the artist to create works in mixed techniques on fresco. In these works, curved lines and symbols, already easy to guess in his early oil works, are even more pronounced and tend to come out in the foreground emerging from the underlying paint. Starting from these pictorial works, Daniele Cerù creates the first bas-reliefs that are immediately transformed into real sculptures. In addition to the sculptures, a very interesting production of the artist is the series of collections of decorated plates. His imagination and great creativity pushes him to explore new horizons outside of figurative art, leading him to represent his works in children's stories that he periodically collects in small, very pleasant volumes. The tales narrate his paintings; his paintings tell of his fables.
Per avere più informazioni, scegliere sulla navigazione che si trova sopra, all'inizio della home.
Grazie per questa navigazione.
Daniele Cerù
Mostra Personale "Il paradiso dei giochi e colori" Studio "La Marina" Galleria. Via del Marzocco 18 Pietrasanta (LU) IT
Altre immagini
ISTAGRAM Daniele Cerù
FACEBOOK Daniele Cerù